Più cammini, più guadagni. É questa la filosofia che sta dietro a WeWard, popolarissima app francese che ha sbancato in madrepatria, Belgio e Spagna e che da qualche giorno è disponibile su App Store e Play Store anche in Italia. E, a quanto pare, l’idea piace, perché i download sono già numerosi e il contatore gira a velocità sostenuta.
La prima cosa che occorre precisare su WeWard è che paga ma poco. Camminando si ottengono dei ward, cioè dei punti. Il guadagno infatti, a meno di non intraprendere il Cammino di Santiago o performance degne di Tom Hanks in Forrest Gump, è molto basso. Un ward – unità di misura della camminata e quindi del corrispettivo in denaro – vale 0,005 euro. Per guadagnare un ward bisogna fare 1.500 passi. Tre ward valgono 3.000 passi e con 15.000 passi si ottengono 15 ward. Il minimo per iniziare a monetizzare la camminata è 3 mila ward pagati 15 euro per i quali è necessario compiere 2.600.000 passi. Si passa poi a 30 euro per 6 mila ward e a 60 euro per 12 mila ward. Niente di più facile a patto di camminare davvero tanto. Lo smartphone, per registrare i passi, deve essere sincronizzato con Apple Salute o Google Fit che contano i passi, le calorie bruciate, i chilometri percorsi e perfino l’emissione di CO2 risparmiata e comunicano il tutto a WeWard.
Ovviamente non possono mancare le sfide con i propri amici, e facendo acquisti in determinati negozi si ha diritto ad ulteriori bonus, cashback e ricompense, così come visitando siti turistici, musei e monumenti. I punti accumulati rappresentano dei crediti da convertire in voucher, buoni regalo, offerte di beneficenza e addirittura in euro, con accredito sul proprio conto corrente.
COME GUADAGNARE
- camminando
- vincendo sfide
- visitando luoghi turistici
- acquistando determinati prodotti nei negozi partner suggeriti dall’app
Ricorda di convalidare i passi
Tutti gli sforzi saranno resi vani se non si convalidano i passi di ogni sessione. È la stessa app a ricordarlo. Il conteggio dei passi è affidato ad App Salute o a Google Fit, a seconda del sistema operativo del proprio smartphone.
BUONA CAMMINATA
Pagina ufficiale dell’APP: https://it.weward.fr