Seo e Sem cosa sono ?
Seo e Sem cosa sono due parole che spesso si sentono in contesti diversi, soprattutto da parte di chi vuole specializzarsi in una delle due. Ma cosa significano esattamente? Cosa è la Seo (Search Engine Optimization) e cosa è la Sem (Search engine marketing) ? Vediamo insieme i due termini, che a giudicare dal numero di ricerche fatte su Google, devono aver sollevato qualche perplessità :-)
Seo: Ottimizzazione per i motori di ricerca
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization“. SEO è il processo di miglioramento delle prestazioni di un sito web nei risultati dei motori di ricerca SERP, in termini di visibilità e posizionamento. Questo processo si concentra su attività volte a migliorare il ranking del sito nelle SERP per determinate parole chiave, in modo da aumentarne il traffico organico.
Sem: Cos’è ?
La SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing, ovvero la promozione dei siti web attraverso i motori di ricerca. La SEM comprende sia la SEO (Search Engine Optimization), cioè l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, che la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca (in inglese PPC, Pay Per Click).
Altri termini per la Seo
La SEO è un insieme di tecniche che mirano a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca (SERP). Altre definizioni di SEO includono:
Ottimizzazione del motore di ricerca (SEO); Posizionamento nella SERP; Miglioramento del ranking; Visibilità sulla SERP e infine l’indicizzazione della pagina.
Sem e BSimanagement
SEM e BSimanagement sono due diverse strategie per migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca di Google. BSimanagement è un’attività finalizzata all’ottimizzazione del codice sorgente HTML, dei contenuti e della struttura del sito al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati di ricerca organica (non a pagamento) di Google. Questa ottimizzazione viene effettuata sia on-site (sul sito stesso) che off-site (su altri siti). SEM, invece, è l’insieme delle attività finalizzate all’acquisto di spazi pubblicitari sui motori di ricerca (Google AdWords) per far sì che i propri annunci vengano visualizzati nelle prime posizioni della SERP (Search Engine Results Page).
Sem e ottimizzazione onsite
L’ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO, è l’insieme delle tecniche che consentono di migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca (SERP). Il SEM, invece, è l’acronimo di Search Engine Marketing e indica tutte quelle attività volte a migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca sia organicamente, cioè con le tecniche SEO, sia a pagamento, tramite gli annunci pubblicitari. Nell’ottica del marketing online integrato, le due strategie vanno considerate come complementari: mentre l’SEO si concentra sulla realizzazione del sito web secondo i criteri richiesti dai motori per ottenere un buon posizionamento nella SERP.
Sem e ottimizzazione offsite
L’ottimizzazione offsite è un processo che coinvolge la creazione di link esterni al sito per migliorarne il posizionamento nei risultati di ricerca. Di solito, questi link provengono da altri siti web che hanno contenuti simili e si ritengono attendibili dai motori di ricerca. I link esterni sono una parte essenziale del posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca. Aiutano gli utenti a trovare il vostro sito indirizzandoli nei punti giusti del web. Per ottenere link esterni, dovete avere qualcosa da offrire a chi ha qualcosa da offrire. Per ottenere più traffico sul vostro sito, avete bisogno di più link.
Seo e Sem in conclusione
In conclusione la SEO e SEM sono due importanti aspetti del marketing digitale. La SEO si occupa dell’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca, mentre il SEM comprende anche la pubblicità sui motori di ricerca. Entrambe le attività possono aiutare a migliorare il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca e quindi aumentare il traffico verso il sito.